All News & Analysis

Il “Cambio di Direzione” - Le nuove metriche fisiche di SkillCorner: tra agilità ed esplosività.

Siamo lieti di annunciare che il nostro pacchetto di dati fisici include un'importante novità: le metriche di ‘Cambio di Direzione’ (COD).

Tradizionalmente, la valutazione della prestazione fisica nel calcio si è basata su metriche lineari quali Distanza Totale, Distanza ad Alta Intensità o Conteggio Sprint.
Si tratta di indicatori fondamentali che, però, descrivono solo una parte del carico richiesto al giocatore: misurano quanto si muove e a quale velocità, ma non come gestisca e vari tali movimenti nello spazio.

Il gioco reale, tuttavia, esprime un contesto intrinsecamente multidirezionale. Ogni pressione, recupero, contro-movimento o finta di corpo implica variazioni rapide di velocità e direzione. Ignorare questi aspetti significa sottostimare una componente essenziale del carico di lavoro e delle richieste motorie specifiche, per l’appunto, del gioco stesso. 

Le nuove metriche di Cambio di Direzione sviluppate da SkillCorner colmano il vuoto esistente, introducendo per la prima volta una misurazione oggettiva e scalabile del movimento multidirezionale.
Quantificando intensità, frequenza ed efficienza dei cambi di direzione di un giocatore, queste metriche rivelano una nuova dimensione dell’atletismo — una dimensione che rispecchia in modo più accurato le reali dinamiche e richieste del calcio moderno.


L’articolo è disponibile anche in Inglese, Spagnolo, Francese e Portoghese. Seleziona la lingua di riferimento per approfondire. 

Le nuove metriche aprono la strada a un’analisi ancora più completa dei profili dei giocatori e del loro impatto in campo — trasformando l’agilità in un parametro misurabile e offrendo una prospettiva inedita sulla valutazione dell’esplosività.

Accanto alle consolidate metriche fisiche “lineari” fornite da SkillCorner, l’introduzione dei dati sul cambio di direzione rappresenta un passo decisivo verso una comprensione più profonda della prestazione atletica del giocatore, considerando una più ampia gamma di movimenti richiesti durante una partita.

Nello Scouting e nel Recruitment, è ora possibile ottenere un profilo fisico più completo, a supporto delle decisioni di mercato.

Gli allenatori possono ricavare informazioni tattiche ancora più specifiche, mentre i preparatori atletici hanno la facoltà di quantificare il carico in modo oggettivo e confrontare oltre 75.000 giocatori provenienti da più di 130 campionati e competizioni in tutto il mondo.

Cosa forniamo, esattamente? 

  • Cambi di Direzione: volte in cui un giocatore esegue un cambio di direzione ad alta intensità. Fornisce una misura oggettiva del volume fisico sostenibile dal giocatore e della sua mobilità complessiva.
  • Tempo 505 sui 180°: prendendo il nome dal popolare “505 Agility Test”, misura il tempo impiegato da un giocatore in corsa per coprire gli ultimi 5 metri prima di una cambio di direzione stretto, e i primi 5 metri dopo di esso. Calcolata su cambi di direzione di circa 180°, la metrica fornisce una valutazione dell’agilità pura del giocatore dopo un cambio di direzione drastico.
  • Tempo 505 sui 90°: misura il tempo impiegato da un giocatore in corsa per coprire gli ultimi 5 metri prima di una cambio di direzione stretto, e i primi 5 metri dopo di esso. Calcolato su cambi di direzione di circa 90°, il dato fornisce una valutazione della capacità del giocatore di mantenere la spinta dopo il cambio di direzione.
  • Tempo Raggiungimento HSR post Cambio di Direzione: aggiungendo un ulteriore livello di dettaglio e granularità alla valutazione dell’esplosività dell’atleta, la metrica quantifica il tempo necessario a un giocatore per raggiungere la velocità di High Speed Running (20 km/h, 5.5 m/s) dopo un cambiamento di direzione.

  • Tempo Raggiungimento Sprint post Cambio di Direzione: aggiungendo un ulteriore livello di dettaglio e granularità alla valutazione dell’esplosività dell’atleta, la metrica quantifica il tempo necessario a un giocatore per raggiungere la velocità di Sprint  (25 km/h, 6.9 m/s) dopo un cambiamento di direzione.

Le nuove metriche sul Cambio di Direzione sono disponibili esclusivamente con nostri dati fisici V3, senza limiti di minutaggio, e includono dati storici a partire dalla stagione 2023/2024. Possono essere consultate tramite WebApp, WebApp Lab e API, offrendo informazioni ancor più dettagliate sulla performance fisica dei giocatori. 

Sblocca il vero valore dei dati di tracking

richiedere una demo